COME PREPARARE LA PELLE ALL'ESPOSIZIONE SOLARE

In questo articolo vi sveleremo pochi e semplici trucchi che ti permetteranno di arrivare all’estate con la “pelle pronta”. Ma che significa? Semplicemente preparare viso, corpo e decolletè ad avere un bel colorito, senza uscirne danneggiata (o non troppo, ecco). Pochi accorgimenti dunque, che ti faranno avere un colorito alla Coco Chanel.
Sono in pochi a sapere che è proprio questa figura iconica della moda ad aver reso l’abbronzatura un qualcosa da sfoggiare. Da quando nel 1923 tornò dalla Costa Azzurra dove era solita trascorrere le vacanze, la pelle dorata iniziò a diventare simbolo di appartenenza a una classe sociale elevata, della quale facevano parte coloro che potevano permettersi di trascorrere del tempo all’aria aperta in luoghi di villeggiatura mondani.
Ritornando a noi, è evidente come la pelle al termine dell’inverno possa risultare danneggiata e questo ha diverse spiegazioni. La prima è il continuo alternarsi di caldo secco e freddo umido alla quale la sottoponiamo che spesso può causare l’insorgere di capillari dilatati e grande secchezza che porta anche a lacerazioni e piccoli tagli. La seconda è che spesso d’inverno si tendono ad utilizzare creme idratanti più “pesanti”, che non fanno respirare a dovere la nostra pelle e causano la presenza di punti neri.
Per ottimizzare la nostra preparazione all’esposizione ai raggi solari, è bene anche cercare di mettere in atto i consigli qui di seguito contemporaneamente.
La prima cosa, fondamentale, da fare, è l’attività fisica all’aria aperta. Almeno 30 minuti al giorno, fossero anche tre volte a settimana va bene. Una camminata in un parco cittadino o una nuotata (per chi abita al mare) aiuteranno la pelle a ritrovare la luminosità.
Importante è anche “disintossicarla”. Ottimi dunque scrub più frequenti del solito, con i quali eliminerai le cellule morte in eccesso ed anche i punti neri (notoriamente causati dalle polveri che ogni giorno si accomodano sul nostro viso). Sempre per disintossicare il nostro corpo, è bene arrivare a bere anche 2 litri di acqua al giorno alternandola al tè verde, potente detossinante.
Almeno un mese prima dell’esposizione al sole è bene assumere integratori a base di betacarotene, licopene, polypodium leucotomos, vitamina C ed E. Se in passato abbiamo avuto problemi di fotodermatite ed intolleranza al sole questi si ridurranno o addirittura scompariranno. In ogni caso l’obiettivo è di limitare i danni da stress ossidativo provocati dal sole. Anche se ancora in città, iniziate ad esporvi al sole gradualmente, per abituare la pelle. D’obbligo sempre, in vacanza, al mare o in montagna, è l’uso di creme solari ad alta protezione.
Insomma, l'estate è il periodo che attendiamo tutto l'anno, dal momento in cui il sole appare l'umore migliora. Sentire il calore del sole sulla pelle, vestirsi leggeri, approfittare di lunghe serate in compagnia e sfoggiare una bella abbronzatura sono solo alcune delle gioie della stagione estiva. Ricorda però che il sole può anche danneggiare la tua pelle ed è proprio per questo che ti invitiamo a seguire i nostri consigli per aiutarti a conservare la bellezza della tua pelle tutta l'estate (e oltre!).
Se hai altri consigli utili per tutte le ragazze Zeta Oro, scrivili nei commenti, saremo tutte felici di ascoltarli :)
Alla prossima!