TEMPO DI VACANZE: LA PUGLIA E LE SUE MASSERIE

Se c’è una cosa che la pandemia ci ha insegnato è che il nostro paese è davvero il più bello del mondo. Non che prima non lo sapessimo, ma prima per tutti gli italiani era quasi retorica sostenerlo, un vanto di fronte ad amici conosciuti durante un viaggio all’estero ai quali dimostrare con fierezza il proprio paese d’origine. Ciò che non dicevamo però era che magari tanti monumenti, città d’arte, musei dei quali tanto eravamo orgogliosi in realtà, in molti casi, non li avevamo mai visitati di persona.
Ecco dunque che in questi mesi di restrizioni e confini perlopiù bloccati abbiamo cercato di porre rimedio, organizzando vacanze e gite culturali tutti nel belpaese.
Se sei tra quelli che ancora non lo ha fatto, non è mai troppo tardi per iniziare.
Oggi vorrei parlarvi delle meraviglie pugliesi. Masserie storiche, eco-resort, trulli, mare azzurro e sabbia bianca: in Puglia puoi trovare tutto questo e molto di più. Striscia di terra bagnata da due mari, su entrambi i lati conserva dei segreti. Dalla Valle d’Itria al Salento abbiamo stilato una lista di masserie storiche e trulli nei quali pernottare che ti faranno innamorare di questa terra.
Masseria Narducci
Si trova a Speziale di Fasano, vi si può pernottare come solo godere di un pranzo o di una cena all’ombra degli ulivi. Suggestiva è la vista dell’orizzonte che arriva fino al mare e la possibilità di godere del tramonto sorseggiando un aperitivo. Tutti i piatti inoltre sono realizzati con prodotti coltivati nell’orto della proprietà. Meravigliosa!
Borgo Egnazia
E’ una delle masserie/hotel più amate dalle star in visita in Puglia. Non necessita nemmeno di grandi presentazioni. Non è per tutte le tasche, questo si, ma una tappa è d’obbligo, anche solo per un pranzo o una cena.
Ambiente glamour, gli interni sono chic ed eleganti, sebbene immersi nella natura e in un territorio di assoluta bellezza. Quattro piscine, tre campi da tennis, ristoranti e giardini: un luogo di lusso in cui lasciarsi coccolare.
Masseria Torre Maizza
Immersa nella costa Adriatica pugliese, la masseria offre un connubio perfetto tra patrimonio locale e lusso contemporaneo. Antichi uliveti e una dimora storica del XVI secolo, la masseria è ricca di ambienti di design ricercati. Nel vostro soggiorno in questa oasi di paradiso potrete godervi un aperitivo sulla terrazza panoramica, una cena a bordo piscina e un campo da golf a 9 buche.
Masseria Cervarolo
Questa masseria si trova ad Ostuni ed è un vero e proprio punto d’incontro tra una classica masseria e i trulli caratteristici di Alberobello. Annessa alla masseria, dedicata alla Vergine Addolorata (1798), vi è una chiesetta con uno splendido altare barocco policromatico e numerosi affreschi. Alla Masseria Cervarolo sono legate leggende che ne hanno fatto luogo di pellegrinaggio per coloro che sono alla ricerca di serenità. Si narra inoltre che, nell’area della masseria, la primavera arrivi con qualche settimana di anticipo e che i contadini dei dintorni regolino le attività agricole in virtù di questo “fenomeno”.
I lavori di restauro, durati piu’ di cinque anni, sono stati eseguiti nell’assoluto rispetto dell’architettura originaria utilizzando materiali recuperati dalla masseria stessa: chianche, chiancarelle, blocchi di pietra calcarea e chi più ne ha più ne metta.
La Puglia è una delle punte di diamante del Sud Italia, grazie al suo straordinario patrimonio storico, ai celebri vigneti e alle magnifiche coste tutte da esplorare. Perfetta per una luna di miele o per una vacanza in famiglia, è la destinazione ideale a tutte le età, per ritagliarsi una meritata pausa baciati dal sole del Mediterraneo ed apprezzare ciò che il nostro Paese ha da offrire.
Speriamo che questa lista possa esservi d’ispirazione e nel caso abbiate qualche altro posto da consigliarci fatelo nei commenti, saremo felici di scoprire posti nuovi anche noi!
A presto.